superbonus 110%

Il Gruppo tamarin scarl ti offre la possibilità di essere affiancato dalla A alla Z per le pratiche necessarie ad ottenere il Super Bonus previsto dal Decreto Rilancio
che ti permetterà di ottenere 100.000 euro di ristrutturazioni GRATIS per il tuo immobile

SCARICA GUIDA SUPERBONUS PER AMMINISTRATORI

Cosa comprende il super bonus?
Chi può riceverlo?
Quali sono i vincoli e come si svolge l’iter di approvazione della pratica?

Scoprilo nella nostra guida,
puoi richiederla gratuitamente compilando il form.

COMPILA IL FORM E SCARICA LA GUIDA GRATUITA PER TUTTI I DETTAGLI SUL SUPERBONUS

e per maggiori info e per richiedere una consulenza gratuita chiama il numero 0823281191 oppure invia una e-mail a bonus@tamarinbusinesscenter.it

Riceverai la guida completa direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica entro 24 ore.

Se non vedi nessuna e-mail dai un’occhiata anche alla cartella spam, oppure scrivi a bonus@tamarinbusinesscenter.it

DI COSA SI TRATTA?

Il Decreto Rilancio ha ufficializzato l’entrata in vigore di questo nuovo Super Bonus110% che nasce dalla fusione del Sisma Bonus (dedicato agli adeguamenti in materia antisismica) e l’Eco Bonus(che riguarda l’efficientamento energetico)
Questo significa che con una sola pratica ed un unico intervento, gli immobili residenziali possono ricevere ristrutturazioni che riguardano entrambi gli ambiti.
Inoltre c’è la possibilità di ricevere un rimborso da parte dell’Agenzia delel Entrate sotto forma di CREDITO D’IMPOSTA pari al 110% del valore degli interventi dalla pratica

Chi sono i Beneficiari?

Persone

Proprietari effetivi

Nudi Proprietari

Le persone fisiche

Enti

Isti. autonomi e case popolari

Cooperative abitative

Onlus e associazioni

Quali Interventi?

Trainanti

Lavori d’isolamento termico che riguardano l’involucro dello stabile (rivestimento “a cappotto”)

lavori per in interventi antisismici che permettano allo stabile di avere una migliore risposta in caso di terremoti

Lavori di sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale con impianti per riscaldamento e/o raffreddamento e/o fornitura di acqua sanitaria sulle parti comuni degli edifici

Trainati

Interventi di efficientamento energetico previsti nell’art. 14 del D.L. 63/2013

installazione di un impianto fotovoltaico, a servizio delle parti comuni

Installazione (contestuale o successiva) di sistemi di accumulo dell’energia prodotta dal fotovoltaico.

Installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici senza massimale di spesa

Eliminazione delle barriere architettoniche

A CHI PUO’ ESSERE CEDUTO?

Il beneficiario (il proprietario dell’immobile che riceve la ristrutturazione)paga di tasca sua i professionisti e le aziende che partecipano alla fase di progettazione e realizzazione degli interventi e tiene per se il credito d’imposta e può detrarlo dalle proprie tasse oppure può chiedere una cessione di credito presso banche o altri soggetti autorizzati

Il beneficiario cede il credito d’imposta all’azienda che si occupa della gestione della pratica che in questo caso si assume l’onore di anticipare tutte le spese. In questo modo il proprietario di casa riceverà le opere di ristrutturazione dell’immobile senza dover anticipare nulla per i lavori

Ovviamente la formula più vantaggiosa è la numero 2, grazie alla quale le aziende strutturate come il gruppo Tamarin, nato dalla fusione di Tamarin s.c.a.r.l. con primarie società di costruzione, possono agire da General Contractor e garantire la realizzazione dei lavori di ristrutturazione a costo ZERO.

CHE COS’è IL GENERAL CONTRACTOR?

Con questo termine s’intende una società terza individuata per ottimizzare i processi, diversificare le responsabilità ed ottimizzare la tempistica in termini di scadenze tecniche e burocratiche.

L’attività dell’azienda general contractor prevede quindi il reclutamento ed il coordinamente di tutte le figure tecniche necessarie e la gestione tecnica anche della fase realizzativa delle opere per ottinizzari i processi e rispettare le varie scadenze

L’azienda scelta di occuperà proprio di questo tipo di servizio e permetterà al condominio o al singolo proprietario che vuole beneficiare del bonus di affidarsi e delegare l’intero processo

QUALI SONO LE ATTIVITà DEL GENERAL CONTRACTOR?

Svolgere lo studio di fattibilità e progettuale

Prospettare il budget della commessa

Redigere il cronoprogramma dei lavori

Controllare la qualità dei lavori

Espletare tutte le pratiche burocratiche per la committenza

Gestire l’esecuzione delle opere da parte di imprese appaltatrici.

Questo tipo di figure è propria degli appalti pubblici e regolata dalla Legge del 21.12.2001 n.443 denominata “Legge Obiettivo” dal D.l.g.s. del 20.08.2002 n.19 (modalità coperative del contraente generale), dal D.l.g.s. 10.01.2005 n.9 (Sistema di qualificazione del general contractor), D.g.l.s. del 12.04.2006 n.163 (Codice appalti) nonchè delle Direttive 2014/23-24-25 U.E.

COMPILA IL FORM E SCARICA LA GUIDA GRATUITA PER TUTTI I DETTAGLI SUL SUPERBONUS

e per maggiori info e per richiedere una consulenza gratuita chiama il numero 0823281191 oppure invia una e-mail a bonus@tamarinbusinesscenter.it

Riceverai la guida completa direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica

SCARICA GUIDA SUPERBONUS PER AMMINISTRATORI

COMPILA IL FORM E SCARICA LA GUIDA GRATUITA PER TUTTI I DETTAGLI SUL SUPERBONUS

e per maggiori info e per richiedere una consulenza gratuita chiama il numero 0823281191 oppure invia una e-mail a bonus@tamarinbusinesscenter.it

Riceverai la guida completa direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica